Glossario del giardino
						
						Di seguito una lista dei termini più usati nell'arredo del giardino, fiori e piante. Non esitate a
						contattarci per richiedere un aiuto o spiegazioni 
						sulle parole usate.
						
						
						
						
						
				- 	Abbellire
 - far bella o render qualcosa ancor più bella, adornare qualcosa per renderla bella
 
				- 	Altezza
 - Dimensione di un corpo dalla base al punto più alto
 
				- 	Alberghi
 - alloggio, dimora
 
				- 	Ampia
 - Molto, abbondantemente
 
				- 	Angoli
 - la parte di piano compresa tra due semirette uscenti da uno stesso punto
 
				- 	Arredo
 - oggetto o insieme di oggetti che servono ad addobbare un locale
 
				- 	Balconi
 - Balcone lungo e spazioso sul quale si aprono diverse finestre
 
				- 	Collocare
 - Mettere in un luogo determinato
 
				- 	Condomini
 - Che concerne il condominio
 
				- 	Deformazioni
 - parte deformata di qualcosa
 
				- 	Deperire
 - ridursi in cattivo stato, consumarsi
 
				- 	Durata
 - il durare; il tempo in cui si svolge qualcosa
 
				- 	Esposta
 - rassegna, mostra
 
				- 	Esterno
 - ciò che è di fuori
 
				- 	Fioraio
 - chi vende fiori
 
				- 	Fiori
 - la parte della pianta di forme, colori e odori svariati, che contiene gli organi della riproduzione; la pianta conosciuta e coltivata per la bellezza del suo flore
 
				- 	Fioriera
 -  vaso per la coltivazione di piante e fiori ornamentali
 
				- 	Fuoco
 - l'insieme degli effetti della combustione dei corpi che si manifestano con la fiamma
 
				- 	Gelo
 - freddo intenso, tale da far ghiacciare l'acqua
 
				- 	Giardinaggio
 - l'arte della coltivazione dei giardini
 
				- 	Giardini
 - appezzamento di terreno in cui si coltivano fiori e piante ornamentali
 
				- 	Gamma
 - successione delle varie gradazioni di un suono, di un colore e simili
 
				- 	Giardiniere
 - chi coltiva un giardino per mestiere
 
				- 	Impermeabile
 - che non si lascia attraversare da liquidi o da fluidi
 
				- 	Irriconoscibili
 - non riconoscibile
 
				- 	Invariata
 - Che non ha subìto variazione
 
				- 	Luogo
 - in senso generale, parte dello spazio che è occupato o si può occupare materialmente o idealmente
 
				- 	Lunghezza
 - la misura di tale dimensione
 
				- 	Legno
 - il materiale da costruzione che si ricava dal tronco di certi alberi
 
				- 	Manutenzione
 - insieme di operazioni eseguite allo scopo di mantenere in efficienza impianti e simili
 
				- 	Maggiorazione
 - aumento
 
				- 	Meticolosità
 - l'essere meticoloso
 
				- 	Ospite
 - chi accoglie in casa sua una persona; la persona accolta in casa d'altri
 
				- 	Piante
 - nome generico di ogni vegetale arboreo o arbustaceo; albero
 
				- 	Progettazione
 - il progettare; elaborazione di un progetto
 
				- 	Perfetta
 - senza difetti, ottimo, bellissimo
 
				- 	Portico
 - fabbricato aperto su un lato o su entrambi al piano del suolo e sorretto da pilastri
 
				- 	Parco
 - grande giardino con piante d'alto fusto, pubblico o privato, adibito a luogo di ricreazione e di riposo
 
				- 	Piazze
 - area più o meno vasta circondata da edifici e in cui convergono più strade
 
				- 	Periodo
 - ciascuna delle parti in cui si può dividere la durata di qualcosa; tempo caratterizzato da situazioni o fatti particolari
 
				- 	Profondità
 - la distanza tra il fondo di una cavità e la sua estremità superiore
 
				- 	Qualità
 - proprietà caratteristica di una cosa, che ne determina la natura e la distingue dalle altre
 
				- 	Rifiniti
 - perfezionare, dare l'ultima mano
 
				- 	Riprodurre
 - produrre di nuovo; fare una o più copie
 
				- 	Residence
 - il risiedere; il luogo dove abitualmente si risiede
 
				- 	Ristorante
 - locale pubblico nel quale si servono i pasti
 
				- 	Riservato
 - prudente, discreto, riguardoso
 
				- 	Scuole
 - istituzione organizzata sistematicamente a scopo di istruzione ed educazione; l'insieme delle istituzioni scolastiche di un paese
 
				- 	Standard
 - modello, tipo
 
				- 	Sovrapprezzo
 - prezzo aggiunto a quello normale
 
				- 	Saldatura
 - il punto in cui due parti sono state saldate o si sono congiunte
 
				- 	Salsedine
 - l'essere ricco di elementi salini
 
				- 	Speciali
 - che riguarda la specie, contrapposto a generale; particolare, non comune; di qualità ottima, scelto
 
				- 	Spigoli
 - linea d'intersezione di due superfici contigue; ogni parte di un oggetto che abbia tale caratteristica
 
				- 	Spreco
 - atto, effetto dello sprecare, perdita inutile; la cosa sprecata
 
				- 	Superiore
 - che ha maggior valore, pregio; di persona, che ha maggiori capacità, meriti
 
				- 	Tonalità
 - tono di colore, gradazione di tinta
 
				- 	Tinta
 - colore assunto da un oggetto tinto
 
				- 	Urbano
 - della città
 
				- 	Vaso
 - nome generico di ogni recipiente di terracotta, vetro, metallo e simili per lo più per conservare liquidi o a scopo ornamentale
 
				- 	Venature
 - complesso di segni o rigature naturali che si ramificano sulla superficie del legno e del marino e che sono di colore diverso dal fondo
 
				- 	Vivai
 - terreno in cui si trapiantano le piantine tolte dal semenzaio